fbpx

Hai bisogno di aiuto? CHIAMACI: ☎️​ +39 0773 1751162 📱​+39 393.9465282 📧​ info@ateneodellearti.it

DANCE

Danza.Musica.Teatro

ATENEO delle ARTI

direzione artistica Valentina Zagami

via Don Carlo Torello, 120
04100 Latina (Lazio-Lt)

Ufficio: 0773 17 51 162
Cellulare: 393 9465282

12/05 “IO & KATE”

BIGLIETTERIA ONLINE

Liberamente ispirato al film “lo e Caterina” di Alberto Sordi

Alberto (Enzo Casertano) è un architetto solitario e riservato intenzionato a vivere solo e a non dover rendere conto a nessuno, acquista per sbaglio un robot di nome Kate (Alessandra Merico), cameriera elettronica che svolge le mansioni domestiche. All’inizio, tutto sembra procedere bene, Kate soddisfa puntualmente i numerosi compiti; ma successivamente la situazione si complica, soprattutto quando il robot inizia ad apprendere il meccanismo delle relazioni umane attraverso la tv e gli sceneggiati televisivi. Alberto si trova ben presto di fronte a una macchina così raffinata da avere acquisito un’autonomia quasi totale dalla sua configurazione originale. Riuscirà questa complicata convivenza?

NON PERDERE IL TUO POSTO IN PRIMA FILA! 

8 + 6 =

AFFITTA I NOSTRI SPAZI

1 Auditorium capienza 105 posti

2 Sale Musica Insonorizzate

3 Sale Polivalenti Attrezzate

Area Relax, Area Ristoro, Photo Boot Corner, Doppia Segreteria, ampio parcheggio libero.

A partire da

€15/h

Sfrutta i nostri spazi per i tuoi eventi.
Spazi prestigiosi e unici come location per i tuoi eventi.

Per ogni informazione, ulteriori dettagli e richieste…

  • Le NOVITÀ di Novembre

Corso Base di Fotografia

INIZIO: Giovedì 17 Novembre 2022 alle ore 19:00

DURATA: 9 settimane

PER CHI: per completi digiuni di fotografia o per amatori non evoluti, cominceremo dall’ ABC

COSA SERVE: una macchina fotografica digitale “manuale”

INFO & COSTI: clicca sul pulsante e mettiti in contatto con noi!

DANZA PER ADULTI STREET JAZZ & VIDEODANCE

OPEN DAY: Venerdì 11 Novembre

QUANDO: ogni venerdì alle ore 19:00

PER CHI: per tutti coloro che desiderano sentirsi più liberi, perché la danza migliora il nostro stato d’animo. Le lezioni sono aperte anche anche a chi si approccia alla danza per la prima volta.

DOCENTE: Serena Stefani, insegnate Urban Dance

Pilates

OPEN DAY: Lunedì 14 Novembre

QUANDO: ogni lunedì alle ore 14:30

PER CHI: in linea generale, il pilates è benefico soprattutto per le persone sedentarie ed è utile per contrastare il mal di schiena agendo direttamente sulla causa scatenante.

ISTRUTTRICE: Elisabetta Grossi

WORKSHOP "TECNICA CONTEMPORANEA"

E siamo al III° appuntamento con il workshop di danza “Tecnica Contemporanea” con la coreografa e docente Laura Martorana.
Gli incontri sono basati sulla conoscenza del proprio corpo attraverso la ricerca del movimento estremo, nonché della forza che è capace di produrre il nostro organismo. La ricerca pone come punto di partenza la tecnica della danza accademica, sottoposta ad un’attività di decostruzione e ricostruzione continua.

Il workshop è ideato per danzatrici e danzatori di livello avanzato.
I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.

DOCENTE: Laura Martorana

MASTERCLASS di CANTO

La Regia Vocale© è un punto di vista sul canto che va dall’interpretazione alla tecnica, partendo dal
testo di una canzone che diventa un’isola drammaturgica in cui l’immaginazione alimenta e garantisce la capacità di esprimere emozioni e risolvere apparenti problemi tecnici.

(Raffaella Misiti)

13/11

MMXXII

SAVE THE DATE

UN VIAGGIO ATTRAVERSO I SENSI, UN BAGNO SONORO CHE RILASSA L’ANIMA

WORKSHOP

Oltre all’offerta quotidiana con docenti di consolidata esperienza, la Scuola promuove lo scambio didattico organizzando con regolarità, durante l’intero anno accademico, workshop, clinic e masterclass con docenti di chiara fama internazionale.
Questi incontri periodici rappresentano un grande momento di crescita per gli allievi creando la possibilità di relazionarsi con il mondo esterno valorizzando il bagaglio artistico, tecnico ed espressivo di ogni singolo partecipante.

DOCENTI ESTERNI

Manuel Paruccini

Manuel Paruccini

Insegnante Esterno

Bio

Ha alle spalle una lunga carriera da primo ballerino del Teatro dell’Opera nella cui Compagnia entra a far parte a 18 anni, sotto la direzione di Elisabetta Terabust, ricoprendo subito ruoli solistici.
Numerosissimi i ruoli importanti sotto la guida di prestigiosi coreografi: Giuseppe Carbone, Amedeo Amodio, Carla Fracci, Luciano Cannito, Luc Bouy, Roland Petit, Bejart, MacMillian…
Dopo una lunga carriera come Primo Ballerino del Teatro dell’ Opera di Roma inizia a collaborare con il Teatro stesso in qualità di Maitre e Ripetitore. Successivamente inizia la sua collaborazione con L’art Village dove ricopre il ruolo di responsabile sezione danza del Performing Arts.
Dal 2018 e maitre e ripetitore del Roma City Ballet Company sotto al direzione di Luciano Cannito.
Da Gennaio 2020 è direttore artistico del Teatro lo Spazio a Roma.
Laura Martorana

Laura Martorana

Insegnante Esterno

Bio

Docente di Tecnica Moderna e Contemporanea presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Coreografa e insegnante freelance metodo Release, Contact Improvisation, Floor Work. Ideatrice della metodologia per la didattica della danza contemporanea Free Flow Motion di prossima pubblicazione. Già danzatrice e successivamente direttrice artistica della Compagnia Terzastanza di Roma e della Compagnia
Visionaria Danza con cui rappresenta l’Italia in tournée nazionali e internazionali.
Coreografa uditrice da Carolyn Carlson presso il Theatre de La Ville di Parigi. Docente e coreografa ospite presso la Scuola del Teatro dell’Opera di Roma. Docente di tecnica moderna presso l’Università delle Arti di Santiago del Cile. Docente ospite presso il Conservatoire National de Boulogne Billancourt di Parigi.
Coreografa residente presso la Compagnia Nazionale di Santiago del Cile “El Banch“ diretta da G.G. Caciuleanu. Direttrice artistica del Centro Culturale CygniArades Danza di Rieti. Già Insegnante e ripetitrice stabile presso il Concorso Internazionale di Danza di Spoleto con la Direzione artistica del Prof. A. Testa.
Vincitrice di numerosi Premi coreografici nazionali e internazionali (Concorso Internazionale Città di Spoleto, Concorso internazionale città di Rieti, Concorso Internazionale città di Perugia, Grand Prix città di Barcellona, Premio città di Praga).
Valerio Longo

Valerio Longo

Insegnante Esterno

Bio

Nato a Roma, Valerio Longo si forma presso il Liceo Coreutico di Torino e già durante gli anni di studio partecipa alle produzioni della Compagnia del Teatro Nuovo di Torino. Dopo il diploma, lavora come solista nella compagnia Danza Prospettiva di Vittorio Biagi e, successivamente, nel Balletto di Toscana diretto da Cristina Bozzolini. Nel 2001 entra a far parte della compagnia Aterballetto sotto la direzione di Mauro Bigonzetti (fino al 2008), Cristina Bozzolini (fino al 2017), Pompea Santoro, Gigi Cristoforetti. Interpreta i ruoli principali dell’intero repertorio della compagnia e le creazioni originali di Mauro Bigonzetti, Jiří Kylián, William Forsythe, Jacopo Godani, Ohad Naharin, Fabrizio Monteverde, Eugenio Scigliano, Johan Inger, Francesco Nappa, Giuseppe Spota, Jiří Pokorný. Parallelamente all’attività di danzatore avvia, nel 2004, la propria ricerca coreografica, creando opere per Aterballetto Nell’ottobre 2020 viene nominato vicedirettore artistico del Balletto di Roma e Direttore Artistico e Docente del CAP – Corso di Avviamento Professionale, percorso formativo nato all’interno della stessa realtà romana.

Dicono di noi

Valentina Zagami la direttrice della scuola ha una grandissima professionalità. Altissima è la preparazione di tutti gli insegnanti. Consiglio vivamente la frequenza della scuola.

Giuliana Mancini

Insegnante ginnastica posturale, pilates, circuiti metabolici, tonificazione, step ed aerobica

Valentina Zagami gestisce la sua scuola con grandissima passione e prefossionalità. Segue i suoi allievi con attenzione, equilibrio e con una preziosa e personale premura. È riuscita a creare attorno a sé un’atmosfera calda, accogliente e molto umana, pur avendo a che fare con un’arte che richiede una considerevole disciplina. Valentina ha un’anima multiforme: é prima di tutto un’artista, ballerina e coreografa bravissima; é un’ottima insegnante e una scrupolosa direttrice. I suoi collaboratori sono, inutile dirlo, professionisti preparatissimi. Poi la scuola é Bellissima!!!!!!

Rossella Liguoro

Insegnante Scuole Medie