fbpx

Hai bisogno di aiuto? CHIAMACI: ☎️​ +39 0773 1751162 📱​+39 393.9465282 📧​ info@ateneodellearti.it

L’Ateneo delle Arti si rinnova e si prepara a una stagione ricca di eventi

Il primo successo: una partnership con il “Testaccio” diretto da Marco Falaguasta

Nuova prestigiosa collaborazione per l’Auditorium Ateneo delle Arti, spazio off all’interno del centro di musica, danza e teatro di via don Torello 120 a Latina. La direttrice artistica Valentina Zagami ha stretto un accordo con Marco Falaguasta, direttore artistico del teatro Testaccio di Roma.

Sarà proprio l’attore, commediografo e regista italiano., il 15 ottobre prossimo alle ore 19.30, a inaugurare la stagione teatrale e musicale dell’auditorium con il suo spettacolo “Non ci facciamo riconoscere”.

“In una città ancora priva dei teatri pubblici – spiega Valentina Zagami – grazie anche a questa prestigiosa partnership, abbiamo messo a punto una stagione teatrale e musicale di prestigio, con nomi di caratura internazionale che si esibiranno in una location all’avanguardia dal punto di vista strutturale e di strumentazioni audio-visive”.

Nuovi spettacoli e nuove opportunità caratterizzeranno la stagione dell’Auditorium Ateneo delle Arti che nel corso dell’estate ha cambiato veste. I lavori di ristrutturazione eseguiti al suo interno hanno infatti modificato la disposizione dei 100 posti a sedere con gli spettatori che ora, oltre ai divani e alla platea, potranno godere di una comoda galleria che garantisce un’ottima visuale da ogni seduta occupata.
L’accordo con il teatro Testaccio non si esaurirà con lo show inaugurale:

“Quella messa in atto è una costante collaborazione tra professionisti dello spettacolo – spiega ancora Valentina Zagami – Ingaggeremo compagnie teatrali permettendo loro di esprimersi sia nella Capitale che nel nostro capoluogo e inoltre daremo la possibilità ai nostri allievi del settore musica e recitazione di partecipare a masterclass e clinic prodotti da entrambi gli spazi.

Gli stessi allievi – conclude la direttrice artistica dell’Ateneo delle Arti Balletto di Latina – avranno poi a disposizione un palco nella Capitale dove poter esibirsi in spettacoli da noi prodotti”.

Scritto da Andrea LucidiAndrea Lucidi

Sfoglia il nostro Blog

LE TRADIZIONI DEL SUD IN SCENA AL TEATRO ATENEO

Proposti i più grandi successi della musica Napoletana, Pugliese e Siciliana

HANG DUB: riscoprire se stessi attraverso la musica

L’appuntamento è per domenica 13 Novembre ore 18.30 quando andrà in scena Hang Dub. Uno spettacolo sperimentale dove alle sonorità elettroniche si uniscono le vibrazioni mistiche dell’Hang. Uno show intimo che mette in connessione i cinque sensi e si ripromette di rigenerare attraverso la musica anche l’anima del pubblico presente.

TEATRO ATENEO: PARTE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

Teatro Ateneo a Latina: eccome come abbonarsi e ricevere le agevolazioni