Hip Hop Bambini

Non solo, il corso di Hip Hop aiuta i bambini a migliorare le loro capacità di movimento, concentrazione, coordinazione ed improvvisazione. A livello fisico i bambini miglioreranno la flessibilità del corpo, la resistenza e il potenziamento muscolare. La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d’America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima. I bambini sono affascinati dalla musica, soprattutto dalla sua componente ritmica e l’Hip Hop senza dubbio il ballo più dinamico e cadenzato. Fin da piccolissimi tendono ad esprimere ogni emozione attraverso il corpo, muovendosi seguendo la musica e comunicando così il loro mondo interiore.
Vengono attirati dai movimenti dell’Hip Hop perchè li incuriosiscono e stimolano la loro fantasia; il corpo diventa un cartone animato, una macchina, un robot; può farsi liquido, solido, di gomma, di cemento, lento, rapido, leggero, pesante, in una serie infinita di possibilità.
E’ una danza particolarmente gradita ai bambini perchè è divertente e la sua vitalità permette di impiegare e incanalare al meglio le loro infinite energie. Non solo; può diventare uno strumento di comunicazione corporea che permette loro di superare anche alcune difficoltà legate, per esempio, alla timidezza e all’autostima. Mediante l’improvvisazione, tipica dell’Hip Hop, il bambino può esplorare il proprio corpo e trovare un’espressività unica e caratterizzante dandole voce in modo creativo e, soprattutto, naturale.
Con tutta la sua energia la danza hip hop attrae chi vuole esprimere al mondo la passione per la danza fatta di movimento, sincronismo, bellezza, amore.
(dal web)
DOCENTE SERENA STEFANI
Inizia il suo percorso artistico nel ’97.
Il suo immediato interesse verso la cultura urbana e i relativi aspetti, la portano a scegliere la danza come mezzo di espressione personale.
Danzatrice poliedrica, nel 2006 entra ufficialmente come ballerina professionista nella DaCru Dance Company.
Danza nei maggiori teatri italiani ed esteri, da Cracovia a New York, da Madrid a Friedrichshafen in Germania.
Affianca all’impegno teatrale esperienze come coreografa e come insegnante, tenendo stages in tutta Italia.
Assistente ai corsi di formazione professionale del NOHA.