Propedeutica Musicale

La Propedeutica Musicale è un settore di studi dedicato ai bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni.
Recenti studi dimostrano che l’esercizio musicale è in grado di affinare l’intelligenza di ogni individuo, in particolare dei bambini.
E’ dimostrato che chi studia musica mostra un miglior rendimento scolastico questo perchè si tratta infatti di un tipo di esercizio che consente di acquisire il senso astratto delle cose, la spazialità e la temporalità; il tutto migliorando caratteristiche quali la concentrazione, l’uso della memoria e persino il ragionamento.
Fare musica insieme, invece, insegna la disciplina, il rispetto dei tempi, la tolleranza e il senso di responsabilità verso il gruppo.
Secondo gli esperti di propedeutica musicale l’età prescolare è la migliore possibile per avvicinare i più piccoli ad uno strumento.
Questa infatti è l’età migliore per sviluppare il senso ritmico, l’orecchio melodico e armonico e migliorare progressivamente l’intonazione tramite un corretto uso della voce.
Nessuno infatti nasce stonato, come molti credono, ma semplicemente ogni individuo va educato anche sotto questo aspetto.
Prendendo in considerazione lo sviluppo e le capacità fisiche, emotive ed intellettuali dei bambini, è fondamentale proporre loro un avviamento alla musica incoraggiando il desiderio di ascoltare, la voglia di cantare e il desiderio di divertirsi suonando.
La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare.
(Ezio Bosso)


DOCENTI SARA DI PAOLANTONIO e MICHELA BELTRAMI
Operatrici socio-educative.
Istruttrici nei centri estivi per bambini 3÷12 anni.
Insegnanti di propedeutica musicale per l’infanzia.
Diploma di operatore musicale nella scuola d’infanzia – Propedeutica musicale. (Dott. F. Ruoppolo)