fbpx

Hai bisogno di aiuto? CHIAMACI: ☎️​ +39 0773 1751162 📱​+39 393.9465282 📧​ info@ateneodellearti.it

RECITAZIONE BAMBINI

PERCHE’ I BAMBINI DOVREBBERO SEGUIRE UN CORSO DI RECITAZIONE?
Per gestire meglio e riconoscere le proprio emozioni
Per accrescere la propria autostima e sentirsi più sicuri
 Per imparare a fare lavoro di squadra e a stare con gli altri comunicando ed ascoltando
Per accrescere il proprio bagaglio lessicale
Far frequentare un corso di teatro ai bambini o accompagnarli a vedere uno spettacolo è molto importante per la loro crescita, oltre che divertente. L’arte teatrale stimola infatti la fantasia dei piccoli, ma li apre anche alla diversità, sviluppa la loro empatia e una migliore percezione del loro corpo nello spazio.

Il teatro non è il paese della realtà: ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco.
(Victor Hugo)

DOCENTE NICOLA PAGANO

Attore di Cinema e Teatro. Formatosi attraverso accademie private di drammaturgia contemporanea e molteplici seminari di perfezionamento attoriale tra Roma, Firenze, Napoli e Milano. Tra i suoi svariati lavori artistici, individuiamo anche performance teatrali al di fuori del territorio nazionale e più precisamente:
New York presso lo Sheen Center – istituto di cultura italiano Malta – Teatro Manòel.
Ha avuto l’opportunità di collaborare con attori cinematografici quali: Diego Abbatantuono, Fabio De Luigi, Anita Caprioli, Alessandro Betti, Carla Signoris, Diana Del Bufalo, Fabio Troiano, Francesco Pannofino, Catena Fiorello, Nini Salerno e Gabriele Cirilli. Dal 2015 è occupato inoltre in regia teatrale.