CLASSI e CORSI
Recitazione
La Scuola
Scuola di Recitazione per bambini (dai 9 anni), ragazzi e adulti.
Oltre ai corsi regolari, proponiamo incontri a cadenza mensile e stages per permettere agli allievi di accrescere il proprio bagaglio artistico e studiare discipline di nuova generazione, sperimentare stili diversi ed in continua evoluzione.
Classi
Tutti i nostri corsi sono aperti tanto a professionisti, o aspiranti tali, quanto ad amatori. Potrai decidere di iniziare da totale principiante oppure venire presso il nostro Ateneo per perfezionare le tue conoscenze e competenze o per mantenerti sempre allenato ed aggiornato: sarà la scuola stessa ad indirizzarti verso la classe più adatta in base alla tua età e al tuo livello di preparazione.
Lezioni di Prova
Qualsiasi sia la tua età o il tuo livello di preparazione potrai prenotare una lezione prova prima di iniziare il corso, per poterti rendere conto di persona dell’ambiente in cui lavorerai e del tipo di lezione in cui sarai coinvolto.
Speciale Bambini
La nostra scuola ha un’attenzione particolare per i bambini ed è per questo che abbiamo creato programmi dedicati e studiati in base alla loro crescita psicofisica.
I corsi sono divisi per fasce di età ed ogni classe prevede un programma didattico idoneo all’età ed alle esigenze dell’allievo, partendo dal gioco per gli allievi più giovani.
14/10
MMXXII
SAVE THE DATE
SI TORNA IN CLASSE

CORSI RECITAZIONE
Recitare non vuol dire far finta. Ma scoprire la propria espressione più vera. È un gioco divertente che ti permetterà di liberare l’immaginazione, riscoprire il corpo, esprimere le emozioni e ritrovare la leggerezza che non pensavi di possedere.

KIDS
Perchè i bambini dovrebbero seguire un corso di recitazione?
Per gestire meglio e riconoscere le proprio emozioni.
Per accrescere la propria autostima e sentirsi più sicuri.
Per imparare a fare lavoro di squadra e a stare con gli altri comunicando ed ascoltando.
Per accrescere il proprio bagaglio lessicale.
Far frequentare un corso di teatro ai bambini o accompagnarli a vedere uno spettacolo è molto importante per la loro crescita, oltre che divertente. L’arte teatrale stimola infatti la fantasia dei piccoli, ma li apre anche alla diversità, sviluppa la loro empatia e una migliore percezione del loro corpo nello spazio.
DETTAGLI
Età
9 ÷ 12 anni
Frequenza
IN SEDE: una lezione a settimana
Durata
Ogni lezione ha una durata di 60 minuti e ne prevediamo 4 al mese.
TURNI
Tutti i mercoledì 16:30 ÷ 17:30
junior
Perchè i bambini dovrebbero seguire un corso di recitazione?
Per gestire meglio e riconoscere le proprio emozioni.
Per accrescere la propria autostima e sentirsi più sicuri.
Per imparare a fare lavoro di squadra e a stare con gli altri comunicando ed ascoltando.
Per accrescere il proprio bagaglio lessicale.
Far frequentare un corso di teatro ai bambini o accompagnarli a vedere uno spettacolo è molto importante per la loro crescita, oltre che divertente. L’arte teatrale stimola infatti la fantasia dei piccoli, ma li apre anche alla diversità, sviluppa la loro empatia e una migliore percezione del loro corpo nello spazio.
DETTAGLI
Età
12 ÷ 15 anni
Frequenza
IN SEDE: una lezione a settimana
Durata
Ogni lezione ha una durata di 60 minuti e ne prevediamo 4 al mese.
TURNI
Tutti i mercoledì 17:30 ÷ 19:00
senior
Perchè i bambini dovrebbero seguire un corso di recitazione?
Per gestire meglio e riconoscere le proprio emozioni.
Per accrescere la propria autostima e sentirsi più sicuri.
Per imparare a fare lavoro di squadra e a stare con gli altri comunicando ed ascoltando.
Per accrescere il proprio bagaglio lessicale.
Far frequentare un corso di teatro ai bambini o accompagnarli a vedere uno spettacolo è molto importante per la loro crescita, oltre che divertente. L’arte teatrale stimola infatti la fantasia dei piccoli, ma li apre anche alla diversità, sviluppa la loro empatia e una migliore percezione del loro corpo nello spazio.
DETTAGLI
Età
dai 16 anni in su
Frequenza
IN SEDE: una lezione a settimana
Durata
Ogni lezione ha una durata di 60 minuti e ne prevediamo 4 al mese.
TURNI
Tutti i mercoledì 19:00 ÷ 20:30
Pre-iscrizioni e Modulistica
Se hai le idee chiare sul corso, o i corsi, di danza che vorrai frequentare, allora non perderti l’occasione di approfittare delle nostre promo:
- ISCRIZIONE:
- quota iscrizione gratuita per chi si iscrive entro il 07/09 (giorno dell’Open Day)
- quota iscrizione 30€ per chi si iscrive entro il 30/09
- quota iscrizione 50€ per chi si iscrive dal 01/10
- SORELLE e FRATELLI:
- sconto del 10% sul totale dei mensili per fratelli e/o sorelle
- DOPPIA ATTIVITA’:
- sconto del 10% sul totale dei mensili (es. Danza + Musica oppure Danza + Recitazione o ancora Danza + Hip Hop)
“Doppia Attività” è la nostra promo più gettonata, perchè si!, la tecnica è fondamentale, ci dà la pulizia del movimento, la leggerezza, la consapevolezza di dove e come andrò a posizionare il mio corpo, fa sembrare facile ciò che in realtà è difficile. La Tecnica è Perfezione. Ma nonostante sia fondamentale, per fortuna, da sola non basta. Un passo sarà senz’altro sublime se eseguito tecnicamente in modo corretto, ma senza la sua anima musicale perde di peso specifico, se eseguito senza interpretazione scenica diventa freddo, arido, muto.
Ogni ballerino deve essere un interprete di emozioni! Ecco perché frequentare anche corsi di Musica e/o Recitazione nella Danza è essenziale: servono per trasmettere ai giovani allievi gli elementi di base e tutti gli strumenti necessari perché l’interpretazione possa risultare vera e convincente.
Un’indispensabile integrazione ai corsi accademici di danza dell’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina!
Per l’iscrizione on-line è necessario compilare il Modulo di Iscrizione online; indica quali sono i corsi che hai deciso di frequentare. Ricordati di verificare gli orari delle tue lezioni (che trovi qui).
CARLA FRACCI
Quando abbiamo iniziato questa incredibile quanto meravigliosa avventura nel lontano settembre 2011, proprio lei, l’étoile per eccellenza, Carla Fracci, una delle più grandi ballerine del XXI secolo, ci onorò della sua presenza facendo da madrina all’inaugurazione della nostra Scuola.
Volevamo condividere con voi questo video in cui ci spiega tramite la sua esperienza, “COSA E’ LA DANZA”
Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso.
(Gigi Proietti)
Quanto è magico entrare in un teatro e vedere spegnersi le luci. Non so perché. C’è un silenzio profondo ed ecco che il sipario inizia ad aprirsi. Forse è rosso. Ed entri in un altro mondo.
(David Lynch)
Il teatro è un tempio, un tempio dove non entra mai il sole. Si lavora sempre con poca luce, nel silenzio più assoluto; il testo va rispettato nelle sue virgole, va approfondito, perché tutto è nella parola.
(Marcello Mastroianni)
“
Testimonials
Sono iscritta al Balletto di Latina da nove anni, prima ancora che diventasse Ateneo delle Arti, e non posso non sentirmi fiera di veder crescere sempre di più la scuola che in primis ha cresciuto anche me. Qui non solo ho cominciato a studiare danza con impegno e serietà, ma ho anche coltivato valori e responsabilità come rispetto, sacrificio, determinazione e costanza che mi sono serviti anche nella quotidianità. Ho fatto delle esperienze indimenticabili, ho un gruppo di compagne meraviglioso, delle insegnanti preziose e per questo mi sento grata di far parte di questa fantastica scuola.
Valentina Zagami gestisce la sua scuola con grandissima passione e prefossionalità. Segue i suoi allievi con attenzione, equilibrio e con una preziosa e personale premura. È riuscita a creare attorno a sé un’atmosfera calda, accogliente e molto umana, pur avendo a che fare con un’arte che richiede una considerevole disciplina. Valentina ha un’anima multiforme: é prima di tutto un’artista, ballerina e coreografa bravissima; é un’ottima insegnante e una scrupolosa direttrice. I suoi collaboratori sono, inutile dirlo, professionisti preparatissimi. Poi la scuola é Bellissima!!!!!!
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in”