ARCHETIPO ENSAMBLE e G. RANDO in “MARINELLA E LE ALTRE”
Quando De Andrè ha cantato le donne
Lo spettacolo propone una galleria di ritratti che presentano l’universo femminile attraverso i versi e la musica di quelle canzoni di Fabrizio De Andrè in cui sono protagoniste le donne. Di De Andrè si sa tutto e niente, si sa che cercava nelle strade, nelle altre culture, nella vita di tutti i giorni, le parole delle sue canzoni. Si sa che, proprio grazie a questo, riusciva a creare mondi fantastici tra le gonne di una prostituta o nella barca di un pescatore, usando le parole che usiamo tutti, senza artifici, ma descrivendo semplicemente ciò che sentiva e vedeva. E forse, ciò che lo rende ancora così pregnante, è la sua capacità di vedere lo straordinario nella vita reale, senza andarlo a creare, ma raccontando la Vita così com’è perché il vero Straordinario, nel bene e nel male, è proprio essere al Mondo.
- VOCE E CHITARRA – GABRIELE FALCONE
- VOCE E MANDOLA – MARIA AUSILIA D’ANTONA
- VOCE E PERCUSSIONI – MARIA ASSUNTA RECALINA
- LIUTO CANTABILE – MARILENA SERAFINI
- CHITARRA SOLISTA – GIANLUCA RANDO
- CHITARRA – SERGIO TROJSE
- BASSO ACUSTICO – ALFREDO TROISE
SCHEDA SPETTACOLO (click per download)
Ticket Type | Price | Qty. | Cart |
---|